Se vuoi installare un camino a bioetanolo in camera da letto, hai sicuramente fatto una scelta dettata dalla praticità. Non servono opere murarie o canne fumarie e puoi comunque ottenere un’atmosfera accogliente, godendoti il fascino di una fiamma vera, ma senza fumo, cenere o residui che sporcano l’ambiente.

Il camino a bioetanolo però è comunque un sistema di riscaldamento che produce calore tramite combustione. Per questo, è importante prendere alcune precauzioni per garantirne l’uso in totale sicurezza.

Vediamo allora insieme come installare e utilizzare un camino a bioetanolo nella tua camera da letto senza alcun rischio.

Camino bioetanolo in camera da letto: 4 aspetti fondamentali per la sicurezza

Se stai pensando di aggiungere un biocamino in camera da letto, devi tenere in considerazione alcuni fattori per assicurarti che l’ambiente che hai scelto sia adatto all’installazione. In particolare, ci sono almeno 4 aspetti essenziali da non sottovalutare:

  1. Attenzione a bambini e animali domestici: la fiamma prodotta dai camini a bioetanolo è reale e può raggiungere temperature piuttosto elevate. Quindi, se in casa ci sono bambini o animali, è importante posizionare il camino in un’area non accessibile o optare per modelli con vetro protettivo per ridurre il rischio di contatto accidentale.
  2. Riempi il serbatoio solo a camino spento: il bioetanolo va versato nel serbatoio solo quando il camino è spento e completamente freddo. Versare il combustibile con la fiamma ancora accesa potrebbe infatti causare fuoriuscite e potenziali pericoli di incendio.
  3. Scegli un biocamino di qualità: come potrai immaginare, in commercio esistono biocamini di vario tipo. In questo caso, il nostro consiglio è di non guardare solamente al prezzo del camino a bioetanolo. In molti casi infatti i modelli più economici possono presentare problemi di combustione irregolare, causare odori sgradevoli o emissioni indesiderate. Ecco perché è sempre meglio affidarsi a un prodotto certificato e  realizzato con materiali resistenti come l’acciaio inossidabile.
  4. Attenzione alle dimensioni della stanza: importanti soprattutto per la scelta del bruciatore, soprattutto in ambienti piccoli, dove è preferibile un modello a capacità ridotta. Infatti, durante la combustione il bioetanolo consuma ossigeno e produce anidride carbonica e in stanze poco ventilate l’aria potrebbe rarefarsi.

 

Qualunque sia l’ambiente scelto per il camino, ti consigliamo sempre di arieggiare periodicamente la stanza e, se opti per un bruciatore di grandi dimensioni in spazi ristretti, di prevedere delle prese d’aria nel muro.

Camino bioetanolo in camera da letto: quali sono le normative?

Con i biocamini Fapir non devi preoccuparti di questo aspetto: sono progettati con dimensioni contenute e una potenza inferiore ai 6 kW, il che li rende idonei alla libera installazione senza necessità di permessi speciali.

Sottoponiamo ogni modello a rigorosi test in fabbrica, che verificano:

 

Inoltre, tutti i camini presenti nel catalogo Fapir riportano le 3 marcature di sicurezza previste dalla normativa europea EN 16647, che riguardano:

Biocamino in camera da letto: come sceglierlo?

I caminetti a bioetanolo Fapir trasformano ogni ambiente in uno spazio accogliente con modelli pratici e dalle linee eleganti.
Realizzati interamente in Italia dal 1962, si distinguono per la loro installazione semplice, l’utilizzo intuitivo e il design versatile, adatto a qualsiasi stile d’arredo.

Tra i più amati dai nostri clienti, ci sono sicuramente i modelli da incasso, perfetti per la tua camera da letto se cerchi un camino che si integri letteralmente nel tuo arredo, senza ingombri.

Sono realizzati in acciaio con verniciatura nera termoresistente e puoi installarli in muratura, cartongesso o con rivestimenti in marmo, pietra e gres. Sono disponibili in diverse configurazioni, tra cui:

 

Inoltre, ogni modello è dotato di un bruciatore di vetro protettivo per una maggiore sicurezza e proporzionato alla struttura.

Tra questi, se desideri un design raffinato e la possibilità di collegare due ambienti, INCASSO BIFACCIALE è sicuramente il modello più consigliabile.
Con finitura in acciaio nero minimali, crea continuità tra due stanze, lasciando il fuoco visibile da entrambi i lati. È disponibile nelle misure 90 cm e 125 cm e viene fornito con vetro protettivo, accenditore e accessori per il riempimento.

 

Biocamino in camera da letto

In foto, il modello “Incasso Bifacciale” dal catalogo Fapir.it.

 

Se invece stai cercando un camino davvero scenografico, non possiamo che consigliarti TRILATO CLASSICO. Un modello a penisola che offre una visione della fiamma a 180°, rendendola visibile da tre lati. Il monoblocco autoportante del camino è da rivestire e include un bruciatore da 60 cm, imbuto di caricamento e accenditore.

 

Camino bioetanolo in camera da letto

“Trilato classico”, dimensioni 50 x 50 x 80 cm

 

Ancora, una soluzione più compatta e discreta è NOLITA, un camino perfetto per installazioni a filo muro, progettato per adattarsi a spazi ridotti senza bisogno di canna fumaria o impianti aggiuntivi.

 

Biocamino in camera da letto

In foto, “Nolita”, biocamino con bruciatore da 40 cm e dimensioni 60 x 60 x 25 cm

 

Come vedi, aggiungere un camino a bioetanolo in camera da letto non significa solo inserire un’ulteriore fonte di calore nel tuo ambiente. Significa aggiungere un vero e proprio elemento d’arredo in grado di trasformarlo, renderlo più intimo, elegante, accogliente.

Per un’esperienza sicura al 100% e senza problemi relativi a emissioni indesiderate o odori sgradevoli, l’unica cosa da fare è scegliere un prodotto certificato e affidarsi a un fornitore affidabile, come Fapir.

Operiamo nel settore da oltre 60 anni, realizzando i camini interamente in Italia e con materiali resistenti e conformi alle normative europee.

Se stai cercando il camino a bioetanolo più adatto alla tua camera da letto, contattaci e saremo felici di aiutarti a scegliere il modello migliore per il tuo ambiente e le tue esigenze. 

Per garantire un miglior servizio,
il sabato si riceve su appuntamento
orario continuato 9-17

CARATE BRIANZA

PAVIMENTI, BAGNI & INFISSI
RISTRUTTURAZIONI

20841 Carate Brianza (MB)
via Pietro Borsieri, 2

Telefono: 0362903191

CARATE BRIANZA

CAMINETTI & STUFE

20841 Carate Brianza (MB)
via Enrico Toti, 3

Telefono: 0362903495

CANTÙ

PAVIMENTI, BAGNI & INFISSI CAMINETTI & STUFE

22063 Cantù (CO)
via San Giuseppe, 46

Telefono: 0317073549

MILANO

PAVIMENTI, BAGNI & INFISSI CAMINETTI & STUFE

20137 Milano,
via Ennio, 6

Telefono:  0255184198