Se stai pensando di acquistare un biocamino, probabilmente ti starai facendo una domanda molto comune tra i nostri clienti: Il bioetanolo è tossico?
Si tratta di un dubbio assolutamente comprensibile, che spesso rappresenta un ostacolo per chi come te vorrebbe portare a casa il calore e l’eleganza di un camino a bioetanolo.

Per rispondere alla domanda, diamo prima una definizione di cos’è il bioetanolo, ovvero un combustibile derivante da scarti vegetali.
Questo lo rende una sostanza sostenibile, che non produce fumi tossici durante la combustione.

Dobbiamo però precisare che esistono diversi tipi di bioetanolo. Ecco perché in questo articolo faremo chiarezza sull’argomento e ti aiuteremo a scegliere un combustibile sicuro per la tua salute.

Bioetanolo tossicità: cosa evitare?

Per scegliere il miglior bioetanolo sul mercato ci sono due indicatori fondamentali che puoi considerare.
Il primo è sicuramente il prezzo. Un costo troppo basso infatti può rivelare una scarsa qualità del prodotto.

Il secondo indicatore è invece la percentuale alcolica del bioetanolo.
Quella ideale si attesta intorno al 96%, mentre una concentrazione inferiore può produrre cattivi odori durante la combustione e rilasciare residui nell’ambiente.

Si tratta di due piccole accortezze, che possono però fare la differenza sia nell’esperienza d’uso del camino che per la tua sicurezza. 

Bioetanolo pericoloso e rischi dei camini a bioetanolo

Porsi questa domanda è lecito e, anzi, è molto importante.
Quando decidi di acquistare e installare un camino, la prima cosa di cui ti dovresti preoccupare è proprio la sicurezza. I biocamini sono progettati per essere affidabili, certo, ma molto dipende dal prodotto scelto e dall’installazione.
Ecco perché dovresti sempre rivolgerti ad aziende riconosciute e con una lunga esperienza alle spalle. Produttori che testano ogni camino per garantire il massimo della sicurezza come noi di Fapir, che da oltre 60 anni produciamo camini senza alcun incidente.

Il bioetanolo è tossico? Ecco cosa valutare per essere certi di acquistare un camino a bioetanolo sicuro

Se vuoi acquistare un biocamino, oltre alla scelta del produttore e l’attenzione alla qualità del bioetanolo, dovresti poi considerare lo spazio che hai a disposizione.

I camini a bioetanolo infatti sono piuttosto pratici e non richiedono grande manutenzione, ma il loro processo di combustione consuma ossigeno e produce anidride carbonica.
Sarà allora preferibile collocarli in uno spazio con finestre, che puoi arieggiare regolarmente per mantenere un’aria fresca e salubre.

Come scoprire se il bioetanolo è tossico? Ecco i test di sicurezza Fapir

Dal 1962 Fapir rappresenta un punto di riferimento per le famiglie o le realtà che vogliono arricchire i propri ambienti con un camino accogliente, dalle linee eleganti e, soprattutto, sicuro.

Da sempre sottoponiamo ogni bruciatore a rigorosi controlli prima del lancio sul mercato.
Ad esempio, controlliamo la resistenza al ribaltamento e la prevenzione di perdite di combustibile, oltre a qualità e durata del bruciatore.

Si tratta infatti di test fondamentali per assicurare che i camini rispettino le normative europee EN 16647, rappresentando quindi una garanzia di affidabilità e sicurezza dei nostri prodotti.

Inoltre, Fapir collabora con il CTI – Comitato Termotecnico Italiano, contribuendo alla definizione delle normative di sicurezza per i biocamini.
Proprio per questo, oggi possiamo affermare che il bioetanolo non è tossico se ti affidi ai produttori giusti, che offrono solo prodotti certificati e seguono scrupolosamente le sue indicazioni d’uso.

Se vuoi arricchire i tuoi spazi con un camino elegante e pratico, ora sai che il bioetanolo non è tossico. Basta scegliere rivenditori esperti che utilizzano combustibili di qualità e rispettano le normative di settore.

Nel catalogo Fapir puoi trovare un’ampia gamma di camini di design. Per trasformare l’atmosfera delle tue stanze con un camino pratico e funzionale, senza canna fumaria.

 

 

Se stai cercando camini a bioetanolo, capaci di trasformare i tuoi spazi, puoi scegliere dall’ampio catalogo Fapir e affidarti alla nostra esperienza decennale nel settore. Ogni modello presente nel nostro catalogo è pensato per unire eleganza, innovazione ed efficienza: contattaci per scoprire qual è il camino perfetto per il tuo ambiente e per le tue esigenze!

 

Per garantire un miglior servizio,
il sabato si riceve su appuntamento
orario continuato 9-17

CARATE BRIANZA

PAVIMENTI, BAGNI & INFISSI
RISTRUTTURAZIONI

20841 Carate Brianza (MB)
via Pietro Borsieri, 2

Telefono: 0362903191

CARATE BRIANZA

CAMINETTI & STUFE

20841 Carate Brianza (MB)
via Enrico Toti, 3

Telefono: 0362903495

CANTÙ

PAVIMENTI, BAGNI & INFISSI CAMINETTI & STUFE

22063 Cantù (CO)
via San Giuseppe, 46

Telefono: 0317073549

MILANO

PAVIMENTI, BAGNI & INFISSI CAMINETTI & STUFE

20137 Milano,
via Ennio, 6

Telefono:  0255184198